Fette biscottate all’orzo

Ingredienti
Per 8 Persona(e)
Lievitino
- 100 grammi farina
- 100 grammi acqua
- 1 cucchiaino malto d’orzo
- 6 grammi lievito secco
Impasto bianco
- 250 grammi farina
- 30 grammi zucchero
- 30 grammi olio evo
- 60 grammi acqua
- 60 grammi latte di riso
- mezzo panetto di lievitino
Impasto scuro
- 250 grammi farina integrale
- 20 grammi orzo solubile
- 40 grammi zucchero
- 30 grammi olio evo
- 60 grammi acqua
- 60 grammi latte di riso
- mezzo panetto di lievitino
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaio semi di chia
Istruzioni: Fette biscottate all’orzo
PREPARARE IL LIEVITINO:
sciogliere il lievito in acqua tiepida e un cucchiaino di malto d’orzo (o zucchero). Aggiungere la farina e impastare velocemente formando un panetto . Metterlo in una ciotola coperta a lievitare nel forno spento con la luce accesa almeno un’ ora o fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.
PREPARARE L’IMPASTO “BIANCO”
Nel boccale inserire l’acqua, l’olio, il latte, la farina e lo zucchero e impastare 1 minuto velocità spiga. Aggiungere 1/2 panetto del lievitino e impastare ancora un minuto. Per ultimo aggiungere il sale e impastare ancora 3 minuti. Formare un panetto e metterlo in una ciotola chiusa nel forno spento con la luce accesa a lievitare per almeno 2 ore.
PREPARARE L’IMPASTO “SCURO”
Nel boccale inserire l’acqua, l’olio, il latte, l’orzo, lo zucchero, i semi di chia e la farina e impastare 1 minuto velocità spiga. Aggiungere l’altra metà del panetto di lievitino e impastare ancora 1 minuto. Per ultimo aggiungere il sale e impastare ancora 3 minuti. Formare un panetto e metterlo in una ciotola chiusa nel forno spento con la luce accesa a lievitare almeno 2 ore.
FORMARE IL ROTOLO
Sgonfiare i due impasti e dividerli in 2. Stenderli formando 4 rettangoli 2 con l’impasto chiaro e 2 con l’impasto scuro. Sovrapporre un rettangolo scuro a uno chiaro e arrotolare stretto. Porre il rotolo formato in uno stampo da plumcake avendo cura di mettere il punto di chiusura del rotolo sotto. Fare lo stesso procedimento con gli altri due rettangoli. Coprire con carta da forno e mettere i rotoli a lievitare nel forno con la luce accesa almeno un’ora. Quando saranno raddoppiati di volume spennellarli con una miscela di latte di riso zucchero e olio e infornare a 180 gradi forno statico. Quando sono belli dorati toglierli dallo stampo e farli cuocere a 150 fino a completa cottura. Lasciarli raffreddare su una graticola almeno tutta la notte. Tagliare delle fette di mezzo centimetro o di più secondo i gusti e infornare per la tostatura a 140 gradi forno ventilato. Sono ottime accompagnate da una marmellata di mandarini o dalla crema di cannellini al cacao.