Focaccia con ceci e rosmarino

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
Ricetta
- 450 grammi acqua tiepida
- 25 grammi lievito di birra
- 2 cucchiaini zucchero integrale di canna
- 350 grammi ceci cotti
- grammi sale
- 800 grammi farina di semola
- 40 grammi olio evo
- grammi rosmarino
Istruzioni: Focaccia con ceci e rosmarino
Procedimento:
Mettere nel bimby/impastatrice/robot da cucina il lievito di birra, l’acqua, l’olio e lo zucchero e frullare per 30 secondi
Aggiungere i ceci cotti e frullare altri 30 secondi
Aggiungere la farina e impastare
Infarinare il banco di lavoro e continuare a lavorare l’impasto a mano formando una palla. Metterla una ciotola con il coperchio nel forno spento con la luce accesa o avvolta in una coperta di lana.
Dopo circa 2 ore o comunque quando l’impasto è raddoppiato, stendere l’impasto sul piano di lavoro aiutandosi con il mattarello. Oliare una teglia e adagiarvi l”impasto che dovrà essere alto almeno 2 centimetri. (con queste dosi uso una teglia di dimensioni circa 25 x 35)
Lasciare lievitare ancora un’oretta sempre nel forno spento con la luce accesa
Successivamente, togliere la teglia dal forno, accenderlo e portarlo a 200 gradi. Nel frattempo passare la focaccia con un forasfoglia o con una forchetta per forarla ed evitare che si gonfi in modo anomalo durante la cottura, spennellare con un trito abbondante di olio di oliva e rosmarino.
Può essere usata come base per focaccia salata o con pomodorini o verdure.
Liberamente ispirata alla ricetta di Uava dal blog “la bottega dei semplici”
-
Ceci biologiciA partire da: 3,00 €
-
Sale dell’Himalaya Biologico3,00 €
-
1 litro di olio extravergine di oliva Argadi11,00 €
-
Zucchero di canna biologico4,00 €
-
Semola rimacinata di grano duro2,90 €