Panini rosette michette

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
Ingredienti
- 500 grammi Farina a scelta
- 320 grammi circa acqua
- 10 grammi sale
- 5 grammi lievito di birra
Istruzioni: Panini rosette michette
Fare il pane in casa è molto più facile di quanto si pensi.
Questa ricetta è semplicissima e sono sicuro che dopo un po’ di volte riuscirete ad organizzarvi per fare questi panini che saranno utili per la merenda dei vostri figli o per presentarli in tavola con un po di originalità.
E’ indispensabile un taglia mela per dare il disegno caratteristico delle rosette o michette.
Per prima cosa bisogna gestire i tempi di lievitazione in base alla quantità di lievito utilizzato, quantità che può variare senza inficiare il risultato della ricetta.
Maggiore sarà la quantità di lievito usata, minore sarà il tempo di lievitazione. Viceversa, riducendo il lievito aumenteranno i tempi di lievitazione ma si avrà un prodotto finale certamente più digeribile e qualitativamente superiore oltre che più salutare.
Io consiglio sempre di usare non più di 5 grammi di lievito di birra per 500 grammi di farina e di ridurre le quantità di lievito di birra delle ricette che si trovano in rete.
Basta solo avere più pazienza ed aspettare che l’impasto sia lievitato, imparando a gestire i tempi.
Detto ciò, considerate che con 5 grammi di lievito di birra serviranno 4 ore e mezza/cinque per la prima lievitazione e un’ora e mezza per la seconda, oltre a mezz’ora per la cottura nel forno.
Anche la quantità di acqua merita un discorso a parte.
L’acqua dipende dalla qualità della farina quindi le quantità indicate nelle ricette non sono mai da considerarsi del tutto precise.
In questa ricetta ci sono 320 grammi di acqua quantità necessaria per 500 grammi di semola rimacinata.
Se usate una farina integrale piuttosto che una tipo 0 le quantità di acqua potrebbero essere leggermente inferiori o superiori.
Io consiglio sempre di non mettere subito tutta l’acqua ma di lasciarne un po’ da parte per aggiungerla al bisogno. Finalmente si impasta: mettete nel bimby l’acqua (300 grammi) e il lievito e fate andare per qualche secondo a velocità 5 aggiungete la farina e fate andare a velocità 5 per 30 secondi, successivamente a velocità spiga per altri 6 minuti. In questa fase aggiungete il sale dal foro e l’acqua rimanente se necessaria portate sulla spianatoia e realizzate una palla da mettere poi a lievitare in un contenitore infarinato o meglio ancora oleato spennellandolo con pochissimo olio (questa pratica impedisce all’impasto di attaccarsi al contenitore).
Riporre Il contenitore nel forno spento. Se il contenitore è chiuso con tappo o coperto con pellicola o strofinaccio può essere riposto nel forno con la luce accesa (la luce del forno riduce i tempi di lievitazione), diversamente a luce spenta perché si seccherebbe la parte superficiale dell’impasto. A lievitazione ultimata realizzare della palline da 140 grammi ( se ne ottengono 6 ) e disporle in una teglia.
Applicare una leggera pressione con il taglia mela e fare lievitare ancora per il tempo necessario( circa un’ora e mezza).
Infornare a 250 gradi forno statico fino a doratura.
Se raddoppiate le dosi per fare due teglie dovrete infornare a forno ventilato.
Per ottenere una crosta croccante bisogna spruzzare acqua con uno spruzzino nel forno per creare vapore ogni 5 minuti circa.