Moussaka light con ragù di lenticchie

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
Per il parmaveg
- 25 gr lievito a scaglie
- 40 gr anacardi o altra frutta secca
- 10 gr semi vari
- 10 gr sale rosa
Per il ragù di lenticchie
- 1 gambo sedano
- 2 carote
- 1 cipolla
- 1 pizzico sale
- 400 gr passata di pomodoro
- 200 gr lenticchie secche
- 100 gr acqua
Per la base
- 1 grossa melanzana viola
- 1 confezione besciamella di soia
- qb pangrattato
Procedimento: Moussaka light con ragù di lenticchie
Per il parmaveg:
mettere nel boccale lievito a scaglie, anacardi (o altra frutta secca), semi vari e sale rosa e tritare per qualche secondo fino a raggiungere lo spessore di grana che preferite
Inserire nel boccale il sedano, la carota e la cipolla e tritare per 2′ V5, riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere passata di pomodoro e sale e cuocere per 8′ 100° V1
Nel frattempo pelare la melanzana e tagliarla a fette spesse circa 1cm e disporle nel varoma
Aggiungere nel boccale le lenticchie, l’acqua ed eventualmente altro sale
Posizionare il varoma e cuocere per 35′ Varoma V1 (se necessario aggiungere acqua e prolungare la cottura
Accendere il forno
Togliere le melanzane dal varoma e disporne metà in una teglia da forno unta con olio
e coprire con uno strato di ragù di lenticchie
cospargere con una spolverata di parmaveg
e ripetere con uno strato di melanzane, uno di ragù ed infine coprire di besciamella di soia, parmaveg e cospargere di pangrattato.
In forno a 200° per 30′ circa.
Note Ricetta
L’ispirazione per questa ricetta l’ho avuta da ricettario-bimby.it
-
Anacardi crudiA partire da: 4,50 €
-
Sale dell’Himalaya Biologico3,00 €
-
500 ml di olio extravergine di oliva Argadi7,00 €