Polpette di miglio zucca e cavolfiore

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

  • 350 grammi melanzane
  • 190 grammi patate
  • 5 foglie menta
  • q.b. latte di soia
  • 50 grammi mandorle senza buccia ridotte in farina
  • q.b.. sale e pepe
  • q.b. pangrattato
  • q.b. olio evo

Procedimento: Polpette di miglio zucca e cavolfiore

Come prima cosa mettere nel boccale del bimby le mandorle e ridurle in farina: 30 sec velocità 8-9.

Mettere da parte.

Sciacquare il boccale del bimbi e mettere circa 1000 gr di acqua.

Posizionate il cestello e mettete la patata intera incisa in più punti con la punta di un coltellino.

Posizionate anche il Varoma e mettete la melanzana forata con uno stuzzicadenti.

Cuocere 40 minuti a temperatura Varoma.

A termine cottura la vostra melanzana risulterà molto morbida, ma in questo modo si spelerà molto facilmente.

Togliete la buccia e mettete la polpa a purgare la sua acqua tra due fogli di cucina e lasciare lì per circa 2 ore.

A questo punto tagliatela a pezzi grossi, insieme alla patata pelata e mettetele nel boccale. Aggiungete la menta spezzettata, un po’ di sale e pepe.

Frullare 15 secondi velocità 7.

Raccogliere il composto e aggiungere la farina di mandorle.

Amalgamare al composto 10 secondi velocità 4-5.

Versare il composto in una ciotola e con le mani umide formare delle palline.

Passarle nel latte di soia e poi nel pangrattato e adagiarle su una teglia da forno o su un foglio in silicone.

Irrorate con poco olio e cuocere 20 minuti a 180° modalità ventilata.

Note Ricetta

Questa ricetta prende spunto da quella che ho letto su una rivista ma di cui ho cambiato il procedimento di cottura della melanzana e della patata.

Inoltre l’ho resa gluten free con l’utilizzo di pangrattato senza glutine.

Lascia un commento