Salatini

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

salsa stonnata

  • 200 gr farina
  • 50 gr noci
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 2 cucchiaini lievito istantaneo
  • 1 pizzico origano
  • 35 gr olio di semi (arachidi o altro)
  • 35 gr olio evo
  • 100 gr acqua bollente
  • patè di olive

Procedimento: Salatini

Tritare le noci finemente (circa 15 sec vel 9, raccogliendo ogni tanto), unire la farina (io uso la 1 ma potete usar quella che preferite), il sale, il lievito, l’origano e mescolare gli ingredienti (5 sec vel 5). Unire l’olio e l’acqua bollente. Impastare 30 sec vel 5. Mettere l’impasto sul piano da lavoro infarinato e aggiungere eventualmente un po’ di farina , il minimo per ottenere un impasto lavorabile.. Tirare una sfoglia sottile (circa mezzo cm) e tagliare dei rettangoli di circa 30 cm x 15. Spalmare il patè di olive lasciando da un’estremità lunga un bordo di circa 1 cm. Non mettetene troppo per evitare fuoriuscite. Arrotolare delicatamente e tagliare delle fettine di circa 1 cm di spessore. In questo modo verranno dei piccoli salatini (grossi come una moneta). Se li volete più grossi fate un quadrato con la pasta di circa 30 cm per lato. Per tagliarli usate un coltello affilato ed evitate di premere troppo per non deformare i rotolini. Metterli su una teglia rivestita di carta da forno aggiustando un po’ la forma. Cuocere a 180° per circa 20 minuti.

Si possono usare altre farciture, come pesto o un trito di pomodori secchi.

Si possono congelare dopo cotti e rimettere in forno caldo ancora congelati per pochi minuti per riportarli allo stato originale.

Volendo potete fare delle forme a biscotto e farcirli appaiandoli come dei biscotti farciti.

Lascia un commento