Biscotti salati ai pomodori secchi

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

  • 50 gr burro di soia
  • 100 gr farina tipo 1
  • 50 gr farina di mais fioretto
  • 70 gr panna di soia
  • 1 cucchiaino lievito istantaneo
  • 1 pizzico sale
  • 40 gr pomodori secchi sott’olio
  • 40 gr olive taggiasche

Procedimento:

Biscotti salati ai pomodori secchi

Mescolare il burro di soia (è possibile sostituirlo con la stessa quantità di olio evo, mantenendo lo spessore indicato verranno però un po’ meno croccanti) con le farine, poco sale, il lievito, la panna di soia. Quando saranno ben amalgamati aggiungere le olive e i pomodori secchi tritati. Mescolare bene. L’impasto sarà molto morbido, come un denso purè. Stenderlo con il dorso di un cucchiaio sulla leccarda ricoperta di carta forno formando un rettangolo di circa 20 x 30 cm. Cercate di mantenere i bordi dello stesso spessore del centro per una cottura più uniforme. Infornare a 180° per 20 minuti, estrarre la teglia e con una rotella tagliapasta tagliare i biscotti nella forma che preferite. Infornare ancora 5 minuti o più se li preferite molto croccanti.

Note: è possibile sostituire la farina 1 con altro tipo.                                            

Potete usare un altro tipo di olive e usare pomodori secchi non sott’olio, in questo caso dovete farli rinvenire un quarto d’ora in acqua tiepida.

Qualche amica utente li ha fatti più sottili mettendo l’impasto tra due fogli di carta forno, se li preferite sottili potete utilizzare questo sistema. In questo caso verranno croccanti anche in caso decideste di usare olio al posto del burro.

Note Ricetta

Dei biscottini perfetti per l’aperitivo, veloci, facili, buoni!

Buon appetito!

Lascia un commento