Corona alle melanzane

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
Impasto
- 200 gr farina 1
- 110 gr acqua
- 5 gr sale
- 3 gr lievito di birra secco
- 10 gr olio evo
- 1 cucchiaino zucchero
Farcitura
- 200 gr passata di pomodoro
- 1 melanzana
- 20 gr olio evo
- 3 spicchi aglio
- 3 cucchiai olive taggiasche
- 3 cucchiai capperi
- 5 foglie basilico
- 1 pizzico origano
- semi di papavero
- sale
Procedimento:
Corona alle melanzane
Mettere nel boccale tutti gli ingredienti per l’impasto, 2 min, vel. spiga. Mettere a lievitare in una ciotola sigillata da pellicola trasparente nel forno con luce accesa per almeno due ore. Nel frattempo cuocere con un po’ di olio e due spicchi di aglio la melanzana tagliata a dadini (sbucciata, se non siete sicuri che la buccia sia tenera). Mettere nel boccale uno spicchio di aglio 5 sec, vel 8 aggiungere l’olio 3 min, 100°, vel 1. Aggiungere la passata e il sale 15 min, 100°, vel 1. Aggiungere il basilico 20 sec, vel 7. Unire alle melanzane. Mettere nel boccale olive e capperi 5 sec, vel 5. Unire alle melanzane con l’origano. Stendere l’impasto e tagliare 8 spicchi nel centro
Il disco dev’essere di circa 30 cm di diametro e il disco interno (quello che contiene gli spicchi) di circa 12 cm. Ricordatevi di mettere il disco steso, prima di farcirlo, sulla placca del forno perché una volta fatto non potrete più spostarlo. Mettere la farcitura nel bordo e girare le punte degli spicchi attaccandole al bordo esterno. Ungere la pasta e cospargere di semi di papavero, o chia, o origano. Cuocere a 180° per mezz’ora. Servire tiepida o fredda.

Note Ricetta
Ho preso spunto per questa ricetta su Al.ta.cucina. L’ho veganizzata e modificata un po’. Si può fare anche con una pasta brisè o una pasta al vino: in tal caso verrà più friabile e un po’ più difficile da lavorare, ma comunque ottima!
Buon appetito!