Zuppa alla ligure

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

  • 1 manciatina basilico o prezzemolo
  • 70 gr olio evo
  • 90 gr cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 250 gr ceci lessati
  • 100 gr vino bianco
  • 80 gr passata di pomodoro
  • 100 gr olive taggiasche con nocciolo
  • 250 gr acqua
  • 400 gr patate
  • 2 pomodori tondi spelati
  • 60 gr pinoli
  • sale e pepe

Procedimento:

Zuppa alla ligure

Mettere nel boccale 40 gr di olio e il basilico (o il prezzemolo) 5 sec vel 8. Emulsionare 40 sec vel 4. Mettere in una ciotolina. (Senza Bimby tritare l’erba grossolanamente e unirla all’olio). Senza sciacquare il boccale mettere cipolla a pezzi e aglio 5 sec, vel 7 e rinire sul fondo. Aggiungere 30 gr di olio e i ceci e insaporire 3 min, Varoma, antiorario, vel cucchiaio (senza Bimby tritare non finissimo cipolla e aglio e fare rosolare in olio con i ceci qualche minuto) Unire il vino bianco e sfumare senza misurino 2 min, 100° , antiorario, vel cucchiaio. Aggiungere la passata, le olive, l’acqua, sale e pepe. Mettere le patate pelate e tagliate a tocchetti piccoli nel Varoma e cuocere15 min, Varoma, vel cucchiaio antiorario (senza Bimby le patate le potete lessare già tagliate in acqua salata). Unire le patate al boccale, i pomodori tagliati a pezzetti e i pinoli (fatti tostare in un padellino un paio di minuti), 10 min, 100°, vel cucchiaio antiorario. Mettere nei piatti e irrorare con l’olio preparato all’inizio.

NOTA: al posto dei pomodori tondi potete mettere otto pomodori ciliegino tagliati a metà.

Se usate olive denocciolate mettetene solo 50 gr

Note Ricetta

Tratta dalla rivista Bimby di settembre 2016, una ricetta tipica ligure (la Buridda) che nell’originale prevede il pesce, ma che in questa versione vegana è super saporita!

Lascia un commento