Spaghetti alla crema di zucca e nocciole

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
- 600 gr zucca
- 20 gr olio evo + qb
- 20 gr sciroppo d’agave
- 320 gr di spaghetti (nella ricetta di Senatore Cappelli)
- 1 cucchiaino curcuma
- 1/2 cucchiaino noce moscata
- 1 piccola cipolla
- 60 gr nocciole
- 1 rametto foglie di salvia
- qb sale rosa dell’Himalaya
- qb pepe nero
Procedimento:
Spaghetti alla crema di zucca e nocciole
Procedimento senza Bimby:
Tagliare la zucca a fettine spesse 1 cm. In un pentolino fare intiepidire l’olio evo con lo sciroppo d’agave.
Togliere dal fuoco ed aggiungere un pizzico di sale, poi versare il composto per bene sulle fettine di zucca, cospargere con poco sale e mettere in forno a 180° per 30′.
Tritare la cipolla, fare imbiondire in una padella antiaderente con un filo di olio evo e 3-4 foglie di salvia per 3-4′.
A parte frullare la polpa di zucca con un pizzico di sale, uno di pepe, 1 cucchiaino di curcuma e 1/2 di noce moscata.
Cuocere la pasta scolandola al dente tenendo 1/2 bicchiere d’acqua di cottura e versatela nella padella con il trito di cipolla stufata, aggiungere la purea di zucca, 30gr di nocciole e mantecare velocemente aggiungendo man mano l’acqua di cottura.
Servire con i restanti 30gr di nocciole, una spolverata di pepe macinato e di curcuma, alcune foglioline di salvia, un filo di olio evo
et voilà!!!!
Procedimento con il Bimby:
Tagliare a fettine spesse 1cm la zucca e pelarla, adagiare le fettine sulla placca del forno con sotto la carta.
Mettere nel boccale 20gr di olio evo, 20gr di sciroppo d’agave ed un pizzico di sale rosa per 3′ 100° V1
versare il composto per bene sulle fettine di zucca, cospargere con poco sale e mettere in forno a 180° per 30′.
Intanto nel boccale, senza lavarlo, tritare una piccola cipolla per 10” V7, portare sul fondo con la spatola, aggiungere un filo di olio evo, 3-4 foglie di salvia e far insaporire per 3′ 100° V1
A fine cottura della zucca, inserirla nel boccale insieme al trito, un pizzico di sale rosa, uno di pepe, 1 cucchiaino di curcuma e 1/2 di noce moscata e frullare per 1′ V da 4 fino a 8
Mentre a parte cuoce la pasta, aggiungere nel boccale 1/2 bicchiere d’acqua di cottura e 30gr di nocciole ed amalgamare per 1′ antiorario velocità cucchiaio.
Scolare la pasta al dente, rimetterla in pentola, unire la purea di zucca e nocciole e far amalgamare gli ingredienti.
Servire con i restanti 30gr di nocciole, una spolverata di pepe macinato e di curcuma e alcune foglioline di salvia ed un filo di olio evo et voilà!
Buon appetito!!
Note Ricetta
Ricetta ispirata dalla rivista Fiorfiore Coop