Torta con crema e mele

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
torta
- 130 gr zucchero di canna
- 180 gr farina 1
- 70 gr fecola
- 1 bustina lievito per dolci
- 120 gr yogurt di soia
- 100 gr olio di semi
- 120 gr latte di soia
- 1 scorza limone
crema pasticcera
- 250 gr latte di soia
- 30 gr amido di mais
- 25 gr zucchero di canna
- scorza di limone grattata
- vaniglia
copertura
- 2 mele renette
- 2 cucchiai zucchero di canna
- succo di limone
- 30 gr nocciole tostate e spellate
Istruzioni
La torta di Lidia
Tritare grossolanamente le nocciole e metterle da parte.
Preparare una crema pasticcera mettendo tutti gli ingredienti nel boccale e cuocendo a 90° per 6 min, vel 4. Far intiepidire La crema dovrebbe venire piuttosto compatta (si solidifica man mano che si raffredda). Se dovesse rimanere troppo fluida (a volte succede se si usa un latte vegetale di altro tipo), aggiungere un cucchiaio di maizena e far cuocere ancora qualche minuto. Se invece è troppo dura (deve essere bella compatta ma non tanto da non riuscire a spalmarla) potete diluirla leggermente con un cucchiaio di latte.
Nel frattempo sbucciare le mele e tagliarle a fettine, irrorandole con succo di limone.
Mettere nel boccale lo zucchero e la scorza di limone 10 sec vel 9. Aggiungere la farina, la fecola e il lievito, mescolare qualche sec a vel 4. Aggiungere lo yogurt (che può essere anche aromatizzato, al gusto che più vi piace), l’olio, e il latte. Mescolare 15 sec a vel 5 Ungere una tortiera di 20- 22 cm di diametro (meglio se apribile, essendo pesante risulterebbe difficile toglierla con una tortiera normale) e versare l’impasto, che dovrebbe avere più o meno la stessa consistenza della crema pasticcera. Usando altri tipi di farina potrebbe essere necessario variare un po’ la quantità del latte. Versare la crema pasticcera sopra l’impasto e distribuirla uniformemente. Mettere le fette di mela facendole penetrare un po’. Spolverare con lo zucchero e distribuire le nocciole. Cuocere a 180° per 50 minuti. Non potendo fare la prova stecchino per la presenza della crema, dovete regolarvi un po’ a occhio. Tenete conto che deve cuocere bene, ed è meglio lasciarla 5-10 minuti in più piuttosto che toglierla prima. Se sopra è troppo colorata piuttosto coprite con della stagnola.
La torta è ancora più buona il giorno dopo, tenetene conto quando la vorrete fare.
NOTA: è possibile diminuire la quantità di zucchero, fino addirittura a 50 grammi (se usate un latte zuccherato, oppure 70 gr). Se siete abituati a fare dolci… poco dolci, potete tranquillamente metterne meno.
-
Nocciole tostate e sgusciateA partire da: 4,00 €
-
Farina di biologica tipo farro integrale4,20 €
-
Mandorle siciliane senza pelleA partire da: 4,50 €
-
Mandorle siciliane con pelleA partire da: 3,50 €
-
Mandorle siciliane biologiche senza pelleA partire da: 5,50 €
-
Mandorle siciliane biologiche con pelleA partire da: 5,00 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 12,50 €
-
5 litri di Olio extravergine di oliva biologico Manca del bosco Bio65,00 €
-
250 ml di Olio extravergine di oliva biologico Manca del bosco5,00 €
-
Zucchero di canna biologico4,00 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 0 Forte (380W)3,00 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 0 Media (280W)2,60 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 0 Base (200W)2,30 €