Lasagne di carasau

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

  • 180 gr pane carasau
  • 3 pomodori perini
  • 3 peperoni rossi
  • 5 cm porro
  • 2 zucchine
  • sale
  • pepe
  • olio evo

ricotta di soia

  • 1 litro latte di soia non zuccherato
  • 40 gr succo di limone
  • sale
  • aromi

Procedimento:

Lasagne di carasau

Preparare una ricotta con il latte di soia: far bollire fino a quando comincia a salire (nel microonde , in contenitore di vetro o ceramica, ci vogliono circa 12 minuti alla massima potenza), spegnere il fuoco e aggiungere il limone e il sale. Mescolare, lasciare coperto 20 minuti e poi scolare in un colino a maglie fini. Dopo un’ora versare in una ciotola e insaporirla a piacere (con aglio in polvere, erbe, lievito alimentare, aromi vari).

Mescolare alla ricotta i pomodori tagliati a cubetti.

Cuocere in forno a 200° tre peperoni fino a quando la pelle diventa scura o si stacca facilmente. Tirare fuori, coprirli con un foglio di stagnola e quando sono tiepidi spelarli e tagliarli a listarelle.

Mettere in padella qualche cucchiaio d’olio e il porro affettato sottilmente. Cuocere dieci minuti, bagnando se necessario. Aggiungere i peperoni e l’origano, sale e pepe e cuocere ancora dieci minuti.

Affettate sottilmente per il lungo le zucchine e cuocerle in una padella con un po’ d’olio oppure cuocerle su una piastra.

Ungere una teglia e comporre le lasagne: bagnare sotto l’acqua il pane. Passarlo velocemente da un lato e dall’altro, non tenetelo sotto l’acqua più a lungo. Mettere il pane adattandolo alla teglia, spalmare la ricotta, spargere un po’ di peperoni, strato di pane, ricotta, zucchine, pane e finire con i peperoni o se ne avete avanzati, anche ricotta e zucchine.

Viene meglio se preparata il giorno prima ed è un ottimo piatto freddo estivo.

Lascia un commento