Pappardelle alla francescana

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

sugo alla francescana

  • 350 grammi passata di pomodoro
  • 100 grammi panna di soia
  • 1 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 gambo sedano
  • 40 grammi funghi porcini secchi
  • 1 cucchiaino sale
  • 20 grammi olio evo

pappardelle

  • 300 grammi semola
  • 125 grammi acqua
  • 1/2 cucchiaino sale

Procedimento:

Pappardelle alla francescana

Ammollare i funghi porcini secchi in acqua tiepida (si possono usare anche funghi freschi ma i porcini danno un gusto più forte e intenso).

Preparare  la pasta inserendo gli ingredienti (semola, acque e sale) nel boccale ed impostare 2 minuti velocità spiga (aggiungendo all’impasto un goccino di vino bianco l’impasto diventa più elastico, se si vuole un impasto ancora più giallo si può aggiungere curcuma o zafferano). Lasciar riposare ‘impasto coperto da una ciotola per circa 20 minuti.

Nel frattempo preparare il sugo. Inserire nel boccale olio carota, cipolla e sedano ed impostare 3 minuti 100 gradi velocità 4. Aggiungere i funghi ammollati e strizzati ed impostare 5 minuti 100 gradi vel soft antiorario. nell’ultimo minuto aggiungere il vino e lasciar evaporare a temperatura varoma senza misurino. Aggiungere la passata di pomodoro (allungata con un po’ d’acqua) e il sale o un cucchiaino di dado bimby. Impostare 20 minuti 100 gradi vel soft antiorario. aumentare i tempi di cottura se il sugo risulta ancora acquoso. aggiungere la panna e impostare 3 minuti 100 gradi vel soft antiorario. il sugo è pronto per condire le pappardelle che saranno state stese, tagliate e cotte durante la cottura del sugo.

Note Ricetta

Queste pappardelle alla francescana sono la versione vegan di un piatto molto amato nella mia famiglia. E’ stata una delle portate del pranzo di nozze dei miei genitori e mio papà lo ha sempre riproposto per le grandi occasioni. E’ dunque per me un omaggio alla mia famiglia. Da proporre nelle feste.

Lascia un commento