Pasta di farro con cavolfiore

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
- 1 quarto cipolla
- 280 grammi rigatoni di farro
- 1 cavolfiore piccolo circa 600 grammi
- 1 pugnetto di uvetta
- 1 pugnetto di pinoli
- 1 bustina di zafferano
Procedimento:
Pasta di farro con cavolfiore
Per preparare la pasta con il cavolfiore (in sicilia pasta “chi vruoccoli arriminati”) mettere a bagno l’uvetta in acqua tiepida.
Pulire il cavolfiore dividendolo a cimette e farlo bollire 10 minuti in una pentola con acqua salata abbondante. Tirarlo su con la schiumarola perchè l’acqua rimasta servirà a lessare la pasta.
Mentre il cavolfiore cuoce, affettate finemente la cipolla e farla appassire in un buon tegame con l’olio. appena la cipolla comincia a prendere colore bagnatela con mezzo bicchiere di acqua in cui avrete sciolto lo zafferano. fate insaporire per qualche minuto il cavolfiore, unite l’uvetta sciacquata e asciugata, i pinoli (precedentemente tostati) salate e incoperchiate.
Proseguite la cottura per 20 minuti. nel frattempo lessate la pasta (consiglio rigatoni io al farro), la scolate al dente e la fate saltare un paio di minuti nell’intingolo.
Spegnete la fiamma unite lievito alimentare in scaglie e pepate.
Volendo si possono aggiungere peperoncino e/o pomodorini secchi tagliati sottilissimi.
-
2 lattine da 5 litri di olio extravergine di oliva ArgadiProdotto in vendita85,00 €
-
Farina di biologica tipo farro integrale4,20 €
-
Farina di biologica tipo farro bianca4,20 €
-
Sale dell’Himalaya Biologico3,00 €
-
250 ml di Olio extravergine di oliva biologico Manca del bosco5,00 €