Besciamella di zucchine

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
Impasto
Pesto di zucchine
- 350 gr zucchine
- 10 foglie basilico (grosse)
- 1 spicchio aglio
- 20 gr pinoli
- 30 gr anacardi
- 20 gr olio evo
Besciamella
- 30 gr farina
- 250 gr latte di soia
- 2 cucchiai lievito alimentare
Procedimento:
Besciamella di zucchine
Preparate un pesto di zucchine: mettere nel boccale le zucchine tagliate a pezzi, l’aglio, i pinoli, gli anacardi, il basilico e frullare 30 sec a vel 6 spatolando ogni tanto.
Se il composto non è bello fine frullare ancora una decina di secondi. Aggiungere sale e pepe, una bella grattata di noce moscata, l’olio e frullare ancora qualche secondo.
Aggiungere la farina e amalgamare a vel 5 per 5 secondi, aggiungere il latte e cuocere 10 minuti a 90° vel 4.
Alla fine aggiungere il lievito alimentare e controllare di sale.
Se si desidera una besciamella più spessa (ma tenete conto che raffreddandosi un po’ si addensa) mettere un cucchiaio di farina in più e cuocere ancora tre o quattro minuti.
Se invece si vuole più liquida diluirla con poco latte.
Senza Bimby, frullare il tutto in un robot da cucina e cuocere su fuoco dolce sempre mescolando.
Volendo si possono usare solo pinoli o solo anacardi, o sostituirli con mandorle.
Al posto del latte di soia potete usare quello che usate abitualmente per la besciamella.
Note Ricetta
Potete usare questa besciamella come si usa quella classica, nelle lasagne insieme a verdure, oppure nelle torte salate sempre in abbinamento a verdure varie.
-
Piselli spezzati biologiciA partire da: 3,00 €
-
Lenticchie rosse biologicheA partire da: 4,00 €
-
Lenticchie verdi biologicheA partire da: 4,00 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 12,50 €
-
250 ml di Olio extravergine di oliva biologico Manca del bosco5,00 €
-
Quinoa biologica 500 gr4,50 €
-
Semola rimacinata di grano duro2,90 €