Burger vegani di rosti

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
- 900 gr patate
- 250 gr carote
- 150 gr cipolla
- 100 gr farina
- 1 pizzico sale
- 1 macinata pepe
- 1 grattata noce moscata
- semi di girasole
- olio evo
Burger vegani di rosti
Pelare le patate e metterle nel boccale e tritare da 2 a 6 sec vel 5. Non devono diventare poltiglia ma rimanere a pezzetti come se fossero grattugiate.
Senza Bimby grattugiatele con una grattugia a fori grossi (julienne).
Metterle in un telo pulito (va bene uno strofinaccio da cucina, possibilmente lavato senza ammorbidente) e torcerlo per strizzarle, per fare uscire più acqua possibile.
Metterle in una zuppiera.
Mettere nel boccale le carote e la cipolla, tritare da 2 a 6 sec vel 5 (come sopra, non devono diventare poltiglia.senza Bimby carote a julienne e cipolla affettata finemente).
Unire alle patate e aggiungere la farina e il sale e le spezie (volendo potete aggiungere anche qualche aroma in più, tipo aglio in polvere o sale aromatizzato alle erbe).
Mescolare bene. Formare dei burger (se li volete più regolari aiutatevi con un coppapasta) e metteteli sulla leccarda del forno ben unta (potete mettere della carta forno ma ungetela lo stesso).
Potete mettere sopra e sotto dei semi a scelta: di girasole, come nei miei, ma anche zucca o sesamo. Cuocere a 180° ventilato.
Dopo venti minuti girarli aiutandovi con una spatola e cuocete ancora 10-15 minuti o più se vi piacciono più colorati.
Naturalmente i tempi di cottura dipendono anche dallo spessore: io ho fatto 12 burger di 8 cm di diametro, quindi sono venuti piuttosto sottili.
Note Ricetta
Il rösti è un piatto tipico svizzero. La ricetta base è molto semplice: sono patate grattugiate e cotte in olio (o burro) in padella. Poi si possono fare molte aggiunte, le più tipiche non vegan. In questa forma ricordano più i burger ed è per questo che li ho chiamati… burger di rösti!