Involtini di Verza vegani

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

Involtini

  • 1 cespo verza
  • 2 peperoni
  • 150 gr seitan
  • 100 gr grano saraceno
  • 200 gr ceci cotti
  • 2 cucchiai tahin

Besciamella

  • 500 ml latte di soya
  • 30 gr olio di semi
  • 40 gr farina integrale
  • 1 pizzico noce moscata
  • 1 cucchiaino sale
  • 1/2 cucchiaino paprica dolce

Procedimento:

Involtini di Verza vegani

Lessare le foglie di verza precedentemente lavate (5′ in acqua bollente o 10′ varoma)

Peperoni: a pezzi piccoli saltare in padella con olio EVO e sale (se preferite scaldate olio nel Bimby 3′ – 100° v.1 poi aggiungete i peperoni a tocchetti temp 100° 30′ v.1 antiorario)

Cuocere il grano saraceno dopo averlo lavato bene e tostato in padella: se non è precotto (quelli pronti in 10′ in acqua bollente) deve cuocere 30′ in acqua. Scolatelo a cottura ultimata.

Lessare i ceci o prendere quelli già cotti

Frullare il seitan.

Io ho preparato 2 ripieni diversi:

1°: peperoni, grano cotto e seitan

2°: ceci cotti, tahin, grano cotto e seitan

Preparare gli involtini con i 2 ripieni, 2 cucchiai di ripieno per foglia e ripiegare, cuocere 20′ minuti in forno a 200° in una teglia oliata.

Mentre cuociono preparare la besciamella che può essere messa a termine cottura oppure se preferite prima della cottura in forno (la seconda opzione li rende secondo me ancora più appetitosi, soprattutto se si fa dorare la besciamella)

Con il Bimby mettere tutti gli ingredienti nel boccale: 8′, 90° v.4

Se la fate nel pentolino dovete cuocere a fiamma bassa per 10 minuti circa mescolando sempre per evitare i grumi

Note Ricetta

Vengono circa 12 involtini e se avanza l’impasto del ripieno aggiungere il cuore della verza lessato e tritato, del pan grattato fino ad avere la consistenza giusta per delle polpettine e cuocerle in forno a 200° gradi per 25-30′ su una teglia coperta di carta forno e unta con olio d’oliva. Girare a metà cottura e sfornare a completa doratura.

Lascia un commento