Polpettone vegano delle feste

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

  • 400 gr lenticchie lessate e scolate
  • 30 gr pomodori secchi
  • 50 gr noci
  • 1 cucchiaio lievito alimentare
  • 4 cucchiai olio evo
  • 30 gr pangrattato
  • 2 carote
  • 1/2 cipolla
  • 100 gr funghi champignon
  • 30 gr vino bianco
  • 1 cucchiaino dado bimby
  • 1 grossa patata
  • 400 gr acqua
  • 1/2 mozzarella di anacardi
  • 2 cucchiai spinaci cotti e ripassati in padella con aglio e olio
  • 1 pizzico sale
  • 1 manciata aghi di rosmarino

Procedimento:

Polpettone vegano delle feste

Inserire nel boccale  lenticchie, pomodori secchi, noci, lievito alimentare, pangrattato e due cucchiai di olio evo , impostare 10 sec vel 5.

Con le mani unte d olio prendere l’impasto, amalgamarlo e stenderlo in forma circolare.

Disporvi sopra una farfrittatina (fatta in una padella antiaderente con una pastella di 30 gr di farina di ceci, 60 gr acqua, sale paprika), gli spinaci,  pezzetti di mozzarella di anacardi e una carota lessata o cotta a vapore. sempre con le mani unte d’olio chiudere il polpettone,  avvolgerlo in un foglio di carta forno e disporlo nel contenitore varoma.

Nel boccale pulito inserire una carota,  mezza cipolla e 2 cucchiai di olio evo, impostare 3 min 100 gradi vel 4.

Aggiungere i funghi tagliati a pezzi o fettine ed impostare 5 minuti temperatura varoma vel soft antiorario, sfumare col vino.

Aggiungere acqua e dado, chiudere il coperchio, posizionare il contenitore varoma, nel vassoio disporre la patata tagliata a tocchetti condita con un pizzico di sale e il rosmarino.

Chiudere col coperchio trasparente e d impostare 30 minuti temperatura varoma soft antiorario. al termine della cottura disporre in un piatto da portata prima le patate, versarvi sopra il sughetto contenuto nel boccale e disporre nel centro il polpettone srotolato delicatamente dalla carta forno.

Questo polpettone ho voluto realizzarlo veganizzando una ricetta delle feste tipica della mia famiglia, il “falsomagro”.

Lascia un commento