Bagnetto

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

  • 100 gr foglie di prezzemolo
  • 50 gr pomodori secchi sott’olio
  • 50 gr capperi
  • 1 cucchiaino senape
  • 1 pizzico aglio in polvere
  • poco sale
  • 70 gr olio evo
  • 1/2 limone (succo)

Istruzioni

Bagnetto

Il bagnetto è una salsa tipica piemontese a base di prezzemolo. La ricetta originale prevede le acciughe, ma questa versione vegana è ottima e non se ne sente affatto la mancanza! Solitamente si serve con il bollito, ma è ottima anche con le verdure grigliate, per farcire i panini, da aggiungere a insalate o verdure cotte, con la farifrittata…  Insomma, una salsa multifunzionale!

Inserire le foglie già lavate e asciugate nel boccale. Aggiungere tutti gli altri ingredienti tranne l’olio e cominciare a frullare a vel 7-8 spatolando frequentemente per togliere i pezzetti dalle pareti del boccale. Quando la consistenza è abbastanza fine aggiungere l’olio e continuare a frullare fino a ottenere una salsa tipo pesto. Se la volete più morbida potete aggiungere più olio (sarà più saporita ma più pesante e calorica) o più acqua.

Potete diminuire la quantità dell’olio se lo volete più leggero, sostituendolo con acqua.

Aggiustare di sale solo alla fine, i capperi sono già molto salati, specialmente se usate quelli sotto sale.

Se volete, al posto dell’aglio in polvere, potete usare uno spicchio di aglio, si sentirà di più.

Potete usare i pomodori secchi non sott’olio, mettendoli prima a bagno un quarto d’ora in acqua tiepida.

Naturalmente le dosi sono modificabili secondo il proprio gusto personale.

Ecco alcuni utilizzi:

— Con le verdure grigliate
— Per farcire i panini, come salsa
— Con i peperoni passati in forno e spellati e poi messi con olio e aglio qualche ora. Stendere le falde su un piatto e spalmare sopra il bagnetto
— Come insaporitore per le verdure in cottura
— Nelle insalate (specialmente quelle 5/5, tipo finocchio, verza e carote
— Con le scaloppine al limone di seitan o di soia
— Per insaporire una maionese

–Per insaporire la ricotta di soia

Lascia un commento