Ciambella all’arancia (anche senza zucchero)

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

Torta

  • 2 arance
  • 150 gr zucchero di canna (per la versione senza vedi ricetta)
  • 250 gr farina di farro integrale o farina 1
  • 50 gr fecola
  • 50 gr olio di semi
  • 50 gr latte di soia
  • 1 bustina lievito per dolci

Istruzioni

Ciambella all’arancia (anche senza zucchero)

Mettere nel boccale lo zucchero e la scorza delle arance (io preferisco di una, ma se volete un sapore più intenso usatene due), 20 sec, vel 7. Aggiungere il succo delle arance (devono essere 250 gr, se ce ne sono di meno aggiungere acqua per ottenere il giusto peso), 5 sec, vel 4. Aggiungere le farine, l’olio, il latte e il lievito, 20 sec, vel 4. Mettere in uno stampo a ciambella unto (da 18 a 22 cm, a seconda se la volete più alta o più bassa) e cuocere a 180° per 35-40 minuti (fare sempre la prova stecchino).

VERSIONE SENZA ZUCCHERO: mettere in acqua tiepida 130 gr di uvetta (o 100 di datteri denocciolati) e lasciare almeno mezz’ora. Scolare e mettere nel boccale con i liquidi. Frullare per circa 45 sec aumentando la vel fino ad arrivare a 10. Controllare che il composto sia bello fine. Aggiungere le farine e il lievito 30 sec, vel 3. Potrebbe essere necessario aggiungere dei liquidi, circa 50 gr (succo d’arancia o latte).

L’amica Chiara ha proposto una variante interessante: al posto dello zucchero, anziché solo uvetta o datteri, ha usato 30-40 gr di uvetta e una banana, frullate insieme. Poi si procede come prima. 

NOTA BENE: Come sempre nelle torte soffici e lievitate, modificando il tipo di farina potrebbe essere necessario modificare anche la quantità di liquidi. L’impasto deve essere fluido ma non liquido, e versandolo deve formare come un nastro che rimane per un attimo in superficie prima di essere assorbito dal resto dell’impasto.

Lascia un commento