Farro Biologico 500 gr

3,00 

Compara
COD: farro Categoria:
Il farro è un prodotto di origine vegetale, più precisamente un cereale; in quanto tale, appartiene al III gruppo di alimenti ed apporta soprattutto amido (quindi “energia”), fibremagnesiopotassio e alcune vit. del gruppo B (se integrale, soprattutto niacina).Come il grano comune, anche il farro contiene glutine e non si presta all’alimentazione del celiaco. Viene commercializzato sotto forma di semi interi o decorticati ed essiccati, e farine raffinate o integrali; molto spesso, il farro costituisce un ingrediente essenziale dei primi piatti di tipo “zuppa”.
Il farro si può differenziare in 3 Specie ben precise: piccolo, medio e grande, tutte appartenenti alla famiglia delle Graminacee (Poacee) e al Genere Triticum: queste tre diverse Specie sono, nell’ordine, T. monococcum (farro piccolo), T. dicoccum (farro medio) e T. spelta (farro grande).
Il farro è stato uno dei primissimi cereali ad essere raccolti e poi coltivati dall’uomo. Purtroppo, in seguito alla sua importazione (verosimilmente imputabile ai legionari Romani), nel nostro paese è stato quasi del tutto rimpiazzato dal Triticum durum e dal Triticum aestivum (grano duro e grano tenero); oggi, il suo consumo è considerato alla stregua di un intervento dietetico terapico. In realtà, i valori nutrizionali del farro sono pressoché sovrapponibili a quelli del grano “tradizionale” (con un leggero vantaggio nel contenuto proteico), anche se venendo impiegato prevalentemente sotto forma di semi interi (nelle zuppe e nelle minestre), contribuisce a ridurre in maniera sensibile l’apporto calorico totale della dieta (apporta più acqua e meno carboidrati della pasta asciutta). Sempre rispetto al frumento, la coltivazione del farro si caratterizza per una minor resa della pianta e per un maggior dispendio nella lavorazione tecnologica dei semi. Quest’ultimo aspetto riguarda la separazione della lolla (porzione fibrosa) dai chicchi del cereale; tale intervento, per ragioni morfologiche, necessita un intervento di decorticazione supplementare rispetto al grano.
E’ comunque doveroso specificare che, in Italia, le ricette tradizionali a base di farro sono ancora molte; nelle regioni del centro, soprattutto in Umbria e Toscana (dove tutt’oggi si focalizzano le maggiori coltivazioni di questo cereale), è ancora possibile reperire molti alimenti a base di farro.

Testo da  https://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/farro.html

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Sii il primo a commentare “Farro Biologico 500 gr”
Si prega di notare che sebbene ci sforziamo di garantire che le informazioni sui prodotti visualizzate sul nostro sito Web siano accurate e aggiornate, i Prodotti e i loro ingredienti sono soggetti a modifiche. Per questo motivo, dovresti sempre leggere l'etichetta prima di consumare o utilizzare il prodotto e non fare mai affidamento esclusivamente sulle informazioni qui presentate. Se hai bisogno di informazioni o hai domande su un prodotto presente su questo sito, contatta il nostro team di assistenza clienti.